Le nuove etichette prodotto arrivano gradualmente nei mercati
ChromaConnect è la soluzione digitale più completa, affidabile e produttiva per ottenere un’accurata precisione delle tinte. Con ChromaConnect Pro l’intero processo – dall’abbinamento alla miscelazione dei colori – viene eseguito in modalità wireless, dando alle carrozzerie la massima libertà e flessibilità operativa.
Anche i più recenti NS2081 - NS2084 - NS2087 Ultra Performance Non-Sanding Surfacer si basano sulla tecnologia brevettata Axalta e offrono un processo di preparazione più produttivo applicato su parti nuove. Hanno un impressionante tempo di appassimento di soli cinque minuti con la base opaca Cromax Pro e Cromax. Le parti possono essere pronte per il passaggio successivo in soli cinque minuti, senza essiccazione forzata, che può essere o con IR.
L'aspetto di alta qualità fornisce un'eccezionale tenuta della brillantezza dopo il rivestimento superiore. I fondi Ultra Performance Non-Sanding, insieme a Ultra Performance Energy Surfacer, Metal Pretreatment Wipes, Cromax Pro o Cromax Basecoat e Ultra Performance Energy Clear completano l'Ultra Performance Energy System, il sistema di finitura veloce, a ridotto consumo energetico con performance di qualità “ultra”.
Siamo presenti nel mercato da 5 anni e siamo orgogliosi dei risultati ottenuti. Continua a leggere e scopri tutte le innovazioni che abbiamo introdotto in questi 5 anni.
Cromax celebra il suo quinto compleanno con un aerografo in edizione limitata e un calendario speciale per il 2019. L’aerografo Sata LS400, specifico per l’applicazione delle basi, è dotato di un ugello 1.2ET
Oltre all’aerografo, Cromax ha creato il suo primo calendario da parete, illustrato in esclusiva con le opere dell’artista Peter Maier, che realizza straordinarie immagini fotorealistiche usando la base opaca Cromax Pro.
La formazione è il modo migliore per garantire che i prodotti Cromax vengano usati correttamente, assicurando risultati eccellenti e una produttività ottimale. Il Cromax Training Centre (CTC) di Malines, in Belgio, festeggia nel 2018 il suo 30° anniversario. Il CTC è il principale centro di addestramento per i verniciatori provenienti da Europa, Medio Oriente e Africa.
Cromax sa che ogni officina ha priorità e obiettivi diversi – che possono essere risparmiare energia o realizzare una finitura di eccezionale brillantezza – e per questo ha messo a punto 6 diversi sistemi di riparazione che rispondono ad altrettante esigenze.
CC6500 High Performance VOC Clear è un trasparente molto versatile, adatto a ogni tipo di intervento, dalle piccole riparazioni alle riverniciature complete a spruzzo. Facile da usare, si applica in due mani con un tempo di appassimento intermedio molto breve. Offre anche una buona tenuta sulle superfici verticali. Inoltre, CC6500 High Performance VOC Clear è particolarmente flessibile nell’essicazione, permettendo alle carrozzerie di risparmiare energia e ridurre i costi. Grazie a queste caratteristiche, CC6500 High Performance VOC Clear è adatto a ogni condizione di lavoro.
ChromaVision Pro Mini è uno spettrofotometro di ultima generazione, specificamente progettato pe ChromaWeb. Collegando ChromaVision Pro Mini a ChromaWeb e al suo database globale di tinte con oltre 200.000 formule, più una funzione di sfumatura automatica, cercare la formula di un colore è semplice e veloce – anche da telefono o da tablet.
Attraverso una connessione WiFi, ChromaVision Pro Mini è in grado di inviare i risultati direttamente alla sala di miscelazione da qualsiasi punto della carrozzeria.
Cromax ha introdotto il fondo PS1081 - PS1084 - PS1087 Ultra Performance Energy Surfacer e i panni di pretrattamento PS1800 Metal Pretreatment Wipes, due prodotti studiati per essere utilizzati insieme, basati su una tecnologia brevettata di Axalta, che rendono il processo di verniciatura più rapido e flessibile. Ultra Performance Energy Surfacer asciuga all’aria in soli 20-40 minuti e può essere immediatamente carteggiato. I panni pronti all’uso PS1800 Metal Pretreatment Wipes sono più produttivi rispetto ai primer tradizionali: non c’è attesa per l’appassimento e non è necessario pulire l’aerografo dopo l’applicazione.
Cromax presenta ChromaHybrid, una nuova linea di prodotti per realizzare tinte con effetti speciali. I colori di questa linea si possono usare con le basi Cromax Basecoat e Cromax Pro Basecoat. Con questa scelta strategica, Cromax offre una soluzione per i colori con pigmenti a basso uso.
ChromaWeb è un software tintometrico basato su cloud che semplifica il riconoscimento delle tinte e la gestione dei prodotti, costantemente aggiornato con le ultime formule cromatiche. ChromaWeb è utilizzabile su qualsiasi dispositivo dotato di connessione Internet o installabile localmente su PC.
Dal 2015 Cromax è partner del Punch Powertrain Solar Team, formato da un gruppo di studenti di ingegneria dell’Università Cattolica di Lovanio, in Belgio. In qualità di Silver Partner, Cromax provvede alla verniciatura della speciale auto a energia solare che ha partecipato alla Bridgestone World Solar Challenge del 2017 in Australia, e fornisce la propria consulenza tecnica.
Questa partnership testimonia dell’impegno di Axalta in favore delle iniziative STEM.
Il rivoluzionario Ultra Performance Energy Clear CC6700 è un trasparente di alta qualità a basso consumo energetico, ai vertici di settore in termini di produttività, basato su una nuova resina brevettata di Axalta che asciuga in soli 5 minuti. Facile da applicare, Ultra Performance Energy Clear CC6700 combina risultati di finitura brillanti e impeccabili con una straordinaria velocità di indurimento. È il nostro trasparente più produttivo, che consente alle carrozzerie di ridefinire i processi di lavoro e ottimizzare il workflow.
DuPont Performance Coatings diventa una società indipendente, Axalta Coating Systems.
Axalta Coating Systems presenta Cromax, la nuova denominazione del marchio DuPont Refinish.
Cromax ha una storia molto ricca ma è, al contempo, una società giovane e dinamica. Le origini del nostro marchio risalgono agli inizi del XX° secolo, quando per costruire le auto si usava ancora l’ottone. Siamo stati al fianco dei primi produttori auto e da allora ci siamo concentrati su ciò di cui i nostri clienti hanno maggiore necessità: sistemi vernicianti veloci e produttivi. Perché la produttività è il nostro business.
Eravamo conosciuti con il nome DuPont Refinish ma nel settembre del 2013 abbiamo presentato il nostro nuovo nome Cromax.
In Cromax troverete l’entusiasmo di un nuovo marchio e l’esperienza che si accompagna a quasi un secolo di innovazioni.
Lancio, a livello mondiale, delle basi opache Cromax® Pro, il sistema verniciante all'acqua più produttivo in termini di utilizzo e applicazione.
Presentazione del pacchetto Environmentally Compliant Low Emission (LE).
Lancio di Imron® Fleet Line per veicoli commerciali con 23 PowerTints® concentrate.
Presentazione delle basi opache all’acqua Cromax® che permettono una drastica riduzione delle emissioni di VOC.
Completamento della gamma LE a bassa emissione.
Presentazione delle basi opache all’acqua Cromax ® in California, USA.1988
Creazione della sede di DuPont Refinish Europe a Mechelen, Belgio.
Primo utilizzo del sistema polivalente Centari®.1970
Presentazione dello smalto poliuretanico Imron® con migliore resistenza chimica e resistenza dedicato alle flotte di camion.
Smalto acrilico Lucite®, il primo acrilico termoplastico al mondo.
Nascita del primo sistema tintometrico.1929
Presentazione dello smalto alchidico Dulux in grado di migliorare la resistenza della vernice la gamma dei colori.
Sviluppo dello smalto alla nitro Duco che sostituisce la vernice a base d’olio.
Prima linea di produzione in catena presso la General Motors e primo utilizzo delle pistole spray con una riduzione dei tempi di verniciatura da settimane a sole sei ore.